Cari amici,
L'allenamento contro resistenza, noto anche come allenamento della forza, pone un grosso quesito, allenarsi per mettere massa o per potenziare la forza? E' un argomento questo che offre un continuo confronto fra molti frequentatori della palestra. Ipertrofia o allenamento della forza, la ricerca di muscoli più grandi (dimensioni muscolari) rispetto alla ricerca di muscoli forti e resistenti (potenza muscolare).
Per raggiungere l'obiettivo che ognuno si prefigge è importante capire la differenza tra ipertrofia e forza, individuare quando concentrarsi su ciascuna di esse sia che si punti a un corpo scolpito che alla forza massima.
Per avere muscoli ben definiti, gli allenamenti prevederanno carichi moderati e ripetizioni da moderate a elevate. La letteratura suggerisce che per stimolare l'ipertrofia in modo efficace, si dovrebbe puntare a un carico che corrisponda a circa il 60%-75% del massimale e allenarsi dalle 3 alle 5 serie da 8 a 12 ripetizioni per esercizio. Questo intervallo è stato testato come il più efficace nel promuovere l'ipertrofia muscolare
Se l'obiettivo invece è quello di sollevare pesi elevati e vincere sfide fisiche, ci si dovrà concentrare sulla potenza con allenamenti a basse ripetizioni e pesi più pesanti. L'allenamento della forza è indicata in tutti gli sport e per coloro che vogliono sentirsi più forti e capaci nelle loro attività quotidiane.
Testi scientifici suggeriscono allenamenti con un carico compreso tra l'80% e il 90% e di eseguire da 4 a 6 serie da 2 a 6 ripetizioni per serie. Questo approccio enfatizza il reclutamento delle unità motorie ad alta soglia e migliora gli adattamenti neuromuscolari, contribuendo ad aumentare la forza massimale.
L'ipertrofia migliora l'estetica scolpendo un fisico di grande impatto visivo. L'allenamento della forza invece fortifica il corpo migliorando le capacità funzionali e la resistenza.
Per un approccio equilibrato, il consiglio è di iniziare con una fase dedicata all'ipertrofia per costruire una solida base muscolare, quindi passate all'allenamento della forza per migliorare la potenza e la resistenza. Si garantisce così un lavoro equilibrato di facile impatto, scolpendo un fisico non solo esteticamente gradevole ma anche robusto e capace.
AVVISO IMPORTANTE!!!
DA LUNEDI' 25 A SABATO 30 MARZO ALL'AQUARIUM CLUB VERRA' PROPOSTA UNA PROMOZIONE PASQUALE SU MOLTI DEI CONTRATTI A LISTINO
Gli acquisti fatti in promozione potranno poi essere utilizzati entro il 1° maggio 2024
Saluti Fulvio
Le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e confidenziali. Fulvio Alberi utilizza questo indirizzo di posta elettronica per diffondere informazioni e notizie di cultura alimentare e sportiva. Si precisa che gli indirizzi mail provengono da conoscenze personali e da contatti avuti in occasione di convegni, incontri e relazioni personali.Il loro utilizzo e' consentito esclusivamente al destinatario del messaggio, per le finalità indicate nel messaggio stesso. Qualora Lei non fosse la persona a cui il presente messaggio è destinato, La invito ad eliminarlo dal Suo Sistema ed a distruggere le varie copie o stampe, dandomi gentilmente comunicazione. Ogni utilizzo improprio e' contrario ai principi del D.lgs 196/03 e alla legislazione europea (Direttiva 2002/58/CE). In conformità D.lgs 196/2003 a alla legislazione europea. Per qualsiasi informazione a riguardo si prega di contattarmi personalmente all'Aquarium Club.