Cari amici,
nel quotidiano siamo bombardati da messaggi rivolti alla ricerca di uno stile di vita virtuoso. Trasmissioni radio-televisive, articoli su riviste e quotidiani, tutti d'accordo nel definire l'alimentazione e l'attività fisica gli inequivocabili pilastri della salute e del benessere. Innumerevoli studi scientifici hanno dimostrato che una vita attiva aiuta a combattere un'infinità di patologie e a porre importanti barriere al deperimento organico. Cosa fare, dove andare? In merito ci sono innumerevoli opportunità come il camminare, correre, nuotare, andare in bici o più genericamente frequentare una palestra.
La palestra è per comodità ed efficacia senz'altro l'offerta migliore. La scelta però è varia, in un campo minato di informazioni contrastanti, si corre il rischio di seguire mode a breve termine piuttosto che percorsi testati e sicuri.
L'importante è seguire principi guida efficaci che aiutino a condurre una vita sana e che suggeriscano da dove cominciare per avviare il percorso fitness senza correre rischi. Ciò che funziona per una persona può essere completamente diverso da ciò che funziona per un'altra.
Per iniziare, sarà utile concentrarsi sull'evitare 3 fra gli errori più comuni.
Non avere un piano di lavoro strutturato.
Fare troppo e troppo in fretta.
Cercare di fare tutto da soli anche con l'ausilio dei social.
Uno studio condotto su 2000 adulti ha rilevato che il 25% ha ammesso di non sapere cosa sta facendo in palestra. Un altro 23% ha dichiarato di essere troppo imbarazzato per usare le attrezzature.
La palestra non deve essere vista come un luogo in cui sentirsi a disagio, bisogna sfruttare al massimo l'aiuto offerto. E' giusto affidarsi al personale formato e qualificato, l'esercizio fisico dev'essere testato e verificato costantemente, se fatto in modo scorretto potrebbe provocare spiacevoli conseguenze.
Il programma di lavoro personalizzato redato dai personal training chinesiologi sarà l'inizio di una nuova vita.
Cari saluti
Fulvio
Le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e confidenziali. Fulvio Alberi utilizza questo indirizzo di posta elettronica per diffondere informazioni e notizie di cultura alimentare e sportiva. Si precisa che gli indirizzi mail provengono da conoscenze personali e da contatti avuti in occasione di convegni, incontri e relazioni personali.Il loro utilizzo e' consentito esclusivamente al destinatario del messaggio, per le finalità indicate nel messaggio stesso. Qualora Lei non fosse la persona a cui il presente messaggio è destinato, La invito ad eliminarlo dal Suo Sistema ed a distruggere le varie copie o stampe, dandomi gentilmente comunicazione. Ogni utilizzo improprio e' contrario ai principi del D.lgs 196/03 e alla legislazione europea (Direttiva 2002/58/CE). In conformità D.lgs 196/2003 a alla legislazione europea. Per qualsiasi informazione a riguardo si prega di contattarmi personalmente all'Aquarium Club.